I Digital Innovation Hub (DIH) costituiscono una porta d’accesso per le imprese nel mondo dell’innovazione aziendale.
Nascono grazie all’iniziativa Preparati al Futuro promosso da Confindustria con il compito di stimolare e promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo e rafforzare il livello di conoscenze e di awareness rispetto alle opportunità offerte dalla digitalizzazione.
La forza di un DIH è quella di poter offrire un livello qualificato di servizi avvalendosi di un network di attori dell’innovazione, nazionali ed europei.
I DIH di Confindustria hanno prevalentemente dimensione regionale o interregionale e operano attraverso “antenne territoriali” in collaborazione con le Associazioni di Confindustria.
Direttamente o tramite l’ecosistema dell’innovazione (Università, Competence Center, Cluster, Test Lab/Centri di Player Industriali/Servizi ICT, Centri di Ricerca; parchi scientifici e poli tecnologici, Incubatori di Start up, Fab Lab, Investitori, Enti Locali), le attività che i DIH svolgono a favore delle imprese sono focalizzate su:
- Sensibilizzazione e formazione sulle opportunità connesse all’applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l’organizzazione di seminari, workshop e visite di studio;
- assessment della maturità digitale: supporto nell’utilizzo di strumenti di valutazione della maturità digitale, definizione della roadmap per la trasformazione digitale dei processi aziendali e accompagnamento nell’elaborazione di progetti 4.0;
- orientamento verso l’ecosistema dell’innovazione: competence center nazionali ed europei, smart factory e demo center, fabbriche faro, università, parchi tecnologici, cluster tecnologici, centri di ricerca pubblici e privati, centri di trasferimento tecnologico, incubatori e fablab.
Il DIH Calabria è un’associazione promossa da una rete di soggetti istituzionali regionali: Unindustria Calabria, Università della Calabria, Università Magna Grecia, Università Mediterranea.
SOCI FONDATORI
LA STRUTTURA

Presidente

Direttore

Innovation Manager

Innovation Manager

Circular Manager
Seguici su